I prodotti “gluten free” e “lactose free” rispondono a specifiche esigenze di salute delle persone affette da intolleranze alimentari, rispettivamente al glutine e al lattosio, ed evidentemente devono offrire le massime garanzie in termini di prevenzione e assenza di contaminazioni crociate.
I prodotti plant based e vegan invece rispondono a scelte e orientamenti etici, prime fra tutte, la sensibilità animalista e ambientalista che, per quanto rispettabili e importanti, hanno tutt’altra criticità e diverse conseguenze in caso di errori e omissioni.
Questa linea di tendenza trova conferma anche nel settore della ristorazione fuori casa, gastronomie e altre attività di asporto (confidando ovviamente in una rapida uscita dal tunnel infernale del Covid 19).
Quali sono le cautele che deve assumere il consumatore che si rivolge a questi moderne forme di ristorazione e somministrazione? Come possiamo identificare e gli esercizi di ristorazione competenti e preparati nel trasformare in realtà le legittime attese del consumatore?
CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO DEL WEBINAR