12 Apr

Convegno - 12/04/2022 - 10.30 - Vinitaly • Rossini - Centroservizi Hall 6-7 Piano +1

Il miele biologico, espressione della biodiversità e della salvaguardia dei territori

Le api sono uno strumento prezioso per il monitoraggio della salute ambientale. Produrre miele biologico significa essere apicultori virtuosi e amanti dell’ambiente. Ma significa pure essere circondati da un territorio sano e da vicini altrettanto rispettosi della natura.

08 Apr

Degustazioni di vino - 08/04/2022 - Dalle ore 18.00 - Loggia Antica - Piazza Dei Signori , Verona (Italy)

Vinitaly and the City

Nelle quattro giornate di Vinitaly in the city BiolsEU organizza 16 masterclass con degustazioni guidate di 48 etichette di 24 cantine biologiche.

10-13 Apr

Trade show - 10/04/2022 - 9.30 - 18.00 - VeronaFiere, Verona - Italy

Vinitaly Bio

I consumatori e gli amanti del vino sono sempre più attenti e il loro interesse nei confronti dei vini biologici è in piena espansione. Vinitaly Bio, il salone dedicato al vino biologico certificato prodotto in Italia e all’estero giunto alla sua 7^ edizione, è la vetrina più interessante a livello nazionale per i produttori che vogliono promuovere i propri vini.

05 Apr

Press Event - 05/04/2022 - 12.00 - Palazzo Barbieri - City Hall, Verona - Italy

Conferenza stampa

Presentazione ufficiale degli eventi di BiolsEU all'interno del Vinitaly Bio 2022, il salone dedicato al vino biologico certificato prodotto in Italia e all’estero.

22-26 Ott

Trade Show - 22/10/2021 - 9.30 - 18.30 - Fiera Milano, Milano - Italia

TUTTOFOOD 2021

La fiera B2B per l’intero ecosistema agro-alimentare. Globale e innovativa, è il punto di riferimento nel mondo per i produttori e distributori dei prodotti di qualità dell’intera filiera del food and beverage che incontrano in manifestazione i buyer con effettivo potere d’acquisto come: distributori, importatori, GDO, negozi di prossimità, negozi gourmet, food service, Out of Home, chef.

17 Oct

Trade Show - 17/10/2021 - 9.30 - 18.00 - Veronafiere, Verona - Italy

Sol & Agrifood Special Edition

Verona e Veronafiere sono di nuovo al centro dell’attenzione internazionale dei protagonisti del settore, dando ancora maggiore valore a un impegno organizzativo complessivo che unisce Vinitaly e Sol&Agrifood Special Edition in programma a Verona dal 17 al 19 Ottobre.

17-19 Ott

Trade Show - 17/10/2021 - 9.30 - 18.30 - Verona Fiere - Verona

Vinitaly Special Edition

Vinitaly Secial Edition riunisce tutti i principali player del settore e permette di scoprire in un’unica esperienza tutto lo scenario del mercato vitivinicolo italiano. Negli ultimi 15 anni il vino biologico è passato da nicchia del vasto mercato del vino ad essere il prodotto simbolo di un preciso stile di bere, consolidato nelle abitudini e apprezzato dai wine lover.

13 Ott

Workshop - Aperitivo bio - 13/10/2021 - 18.00 - Buò - Rete utile Buono e Bio, via Goffredo Mameli 6 - Bari

Contro la desertificazione dei suoli serve un’altra agricoltura

Termina a Bari il ‘giro d’Italia’ alla ricerca della salute del suolo. Perché senza un suolo sano non ci sono cibi sani e acqua pulita. E invece i terreni sono un elemento trascurato sia dalla tutela di legge che dalle convenzioni internazionali.

11 Ott

Workshop - Aperitivo biologico - 11/10/2021 - 17:30 - Ristorante Agriristories - Via Sette Dolori 62, Matera

La tutela del suolo passa da un’agricoltura pulita

La Compagnia percorre la Penisola, da nord a sud, per individuare la presenza di pesticidi nei terreni agricoli e diffondere un messaggio: il suolo è una risorsa preziosa che finora non abbiamo protetto. Dobbiamo cambiare rotta. Subito!

9 Ott

Workshop - aperitivo - 09/10/2021 - 17.00 - Ristorante Mooddika Via La Piana 2, Catania

Il suolo: una risorsa che non si rinnova

Pesticidi, erbicidi e fungicidi che non solo inquinano le acque di superficie e quelle sotterranee e danneggiano la salute degli ecosistemi, ma lasciano tracce nei terreni minacciando la qualità dei raccolti e quella del cibo che mangiamo.

14 Set

Webinar gratuito - 14/09/2021 - 15.00 - Online

Bio, c’è più gusto?

Secondo due ricerche dell'Università della California, i vini biologici degustati alla cieca ottengono da 4.1 a 6.2 punti in più rispetto ai vini convenzionali. Nella classifica dei 20 migliori vini al mondo sotto i 20 dollari stilata da Eric Asimov sul New York Times, 9 sono #bio.

10 Set

Workshop e Tavola Rotonda - 10/09/2021 - 15.00 - Gallery Hall, SANA BolognaFiere

Non c’è agricoltura senza suolo. E non c’è suolo fertile senza agroecologia.

C’è differenza tra un suolo coltivato in maniera biologica e un terreno trattato in modo convenzionale? Da anni gli enti di ricerca esaminano i suoli agricoli, la loro capacità di incamerare carbonio, la loro biodiversità.

9-12 Set

Salone degli Alimenti Biologici - 09/09/2021 - 10.00 - Bologna Quartiere Fieristico

SANA 33° salone internazionale del biologico e del naturale

Il futuro riparte dal Bio. Siamo presenti con uno stand istituzionale al 33° salone internazionale del biologico e del naturale. Dopo due anni senza eventi in presenza, ripartiamo da questo importante appuntamento per ricominciare a parlare di biologico.

5 Set

Workshop - 05/09/2021 - 10:00 - Caffè scientifico presso 100%Bio - P.za Porta S. Paolo 6/A, Roma

Tutto quello che non sappiamo sul suolo e sulla sua fertilità

Biolseu Italia e La Compagnia del Suolo vi aspettano per scoprire "Tutto quello che non sappiamo sul suolo e sulla sua fertilità" Ne parlano: Corrado Ciaccia, CREA Raniero Maggini, WWF Lazio Paolo Venezia, Slow Food Roma Christian Cabrera, coordinatore AIAB Regione Lazio Lorenzo Ciccarese, ISPRA Leonardo Pugliese, FederBio Modera: Nicola Moscheni, Cambia la Terra

21 Ago

Conferenza Stampa - 21/08/2021 - 11.00 - Auditorium di Festambiente - Loc. E.N.A.O.L.I., Rispescia (Grosseto)

Non esiste suolo fertile senza un allevamento giusto

Il primo appuntamento della quarta giornata di FestAmbiente 2021 è con la Compagnia del Suolo sul tema “Non esiste suolo fertile senza un allevamento giusto” La Compagnia del Suolo "𝑵𝒐𝒏 𝒆𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆 𝒔𝒖𝒐𝒍𝒐 𝒇𝒆𝒓𝒕𝒊𝒍𝒆 𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒖𝒏 𝒂𝒍𝒍𝒆𝒗𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒈𝒊𝒖𝒔𝒕𝒐" Ne parlano: Stefano Ciafani, presidente nazionale Legambiente Maria Grazia Mammuccini, presidente FederBio Giovanni Sordi, direttore Terre Regionali Toscane Jacopo Gabriele Orlando, Aboca e vicepresidenet AssoBio Modera: Angelo Gentili, segreteria nazionale Legambiente

2 Ago

Workshop - 02/08/2021 - 18 - Casa delle Associazioni di Brescia.

Il suolo è ricco di vita: ma a noi cosa interessa?

Il workshop BiolsEu è un'attività svolta nell'ambito dell'evento "Compagnia del Suolo", organizzato da Cambia la Terra e promosso da FederBio.

31 Lug

Workshop - aperitivo BIO - 31/07/2021 - 18:00 - Osteria Sgarzarie di Verona.

Suolo: esiste un rischio pesticidi?

Il workshop BiolsEu è un'attività svolta nell'ambito dell'evento "Compagnia del Suolo", organizzato da Cambia la Terra e promosso da FederBio.

28 Lug

Workshop - 28/07/2021 - 18.00 - Caffè Pasticceria Palumbo - Ravenna

Quale agricoltura per conservare la fertilità

Il workshop BiolsEu è un'attività svolta nell'ambito dell'evento "Compagnia del Suolo" organizzato da Cambia la Terra e promosso da FederBio.

5 Lug

Convegno - 05/07/2021 - 9.30 - 13.30 - Veronafiere - EVOO DAYS 2021

Dal convenzionale al biologico deve cambiare l’approccio, anche attraverso la difesa fitosanitaria e la valorizzazione

Il convegno è organizzato nell'ambito di BiolsEU, e si terrà in presenza e online il 5 all'interno del forum della filiera oleicola a Veronafiere. Tra i temi centrali dell'incontro la lotta alla mosca dell'olivo in agricoltura biologica e la giusta scadenza dell'olio.

17 Feb

Fiera Internazionale del Biologico - 17/02/2021 - - Norimberga

Biofach eSpecial

Fiera leader mondiale degli alimenti biologici dal 17 al 20 febbraio 2021; il Congresso BIOFACH 2021 avrà come tema principale: "Shaping Transformation. Più forte. Insieme.''

23 Nov

Digital Platform - 23/11/2020 - - Wine2Wine

BIOLS Winery in the Wine2Wine Digital Platform

Wine2Wine – Organic Wines – BIOLS Winery in the Winw2Wine Digital Platform

23 Nov

International Digital Tasting - 23/11/2020 - 10,00 - 11,30 - Wine2Wine

“A tour of Italy with organic wines”

“BIOLS.EU – A Tour of Italy with Organic Wines” also envisages a full-scale international digital tasting involving selected organic wine-making companies from various Italian regions.

23 Nov

Convegno - 23/11/2020 - 16,00 - 17,00 - B/Open Digital Edition

Democratizzazione o specialty? L’evoluzione bio in GDO

Il biologico in Italia sta passando da consumo elitario a una democratizzazione sia in termini di offerta sia in termini di prezzo: come il consumatore vive e vivrà questa macro-categoria?

24 Nov

Webinar - 24/11/2020 - 16,00 - 17,00 - B/Open Digital Edition

Le opportunità di business nel settore degli alimenti biologici: aspetti normativi, etichettatura, distribuzione in Italia e all’estero

Il mercato dei prodotti biologici in Europa è in continua crescita ed ha raggiunto un valore di oltre 40 miliardi di euro.

24 Nov

Webinar - 24/11/2020 - 14.00 – 15.30 - B/Open Digital Edition

Dal produttore al consumatore: come bilanciare offerta e domanda verso il 25% biologico nel 2030

Presentazione di un breve riassunto sugli obiettivi del Green Deal europeo e spiegazione della Strategia From Farm to Fork.

24 Nov

Convegno Webinar online - 24/11/2020 - 10,00 - 11,30 - B/Open Digital Edition

Nuovi materiali ecocompatibili per il food

Il packaging ha un ruolo essenziale nel preservare i prodotti, ne permette un allungamento della shelf-life, e consente la conservazione e la distribuzione in aree anche lontane dal sito di produzione.

24 Nov

Convegno - 24/11/2020 - 10.00 - 11.30 - B/Open Digital Edition

Bio e Free From nella Ristorazione

La strategia "𝗙𝗮𝗿𝗺 𝘁𝗼 𝗙𝗼𝗿𝗸" individua negli acquisti della pubblica amministrazione uno degli strumenti per lo sviluppo del settore #biologico, in particolare per le mense scolastiche. Alle opportunità per i prodotti biologici, si aggiunge il 𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐨𝐥𝐥𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐞 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢, con la crescente domanda di prodotti “𝗴𝗹𝘂𝘁𝗲𝗻 𝗳𝗿𝗲𝗲” e “𝗹𝗮𝗰𝘁𝗼𝘀𝗲 𝗳𝗿𝗲𝗲”, ma c’è anche il 𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐩𝐥𝐚𝐧𝐭 𝐛𝐚𝐬𝐞𝐝 𝐞 𝐯𝐞𝐠𝐚𝐧, in risposta a scelte e orientamenti etici.

24 Nov

Conferenza Stampa e Seminario BiolsEU - 24/11/2020 - 14.00 - 15.30 - B/Open Digital Edition

Conferenza Stampa e Seminario a B/Open Digital Edition

STRATEGIA FARM TO FORK come equilibrare domanda e offerta nell’obiettivo del 25% di supericie biologica entro il 2030 BIOLS.EU presenta in una conferenza stampa un aggiornamento dei dati sulla produzione e il consumo di prodotti biologici 2019 nella UE, le stime per il 2020 e i risultati di un'indagine sul consumo biologico in Italia, Francia e Germania.

21 Set

Fiera - 21/09/2020 - 12 - Natexpo Lione

Seminario e Conferenza Stampa a Natexpo Lione

Dal campo alla tavola: come bilanciare domanda e offerta verso il 25% biologico nel 2030 BIOLS.EU presenta in conferenza stampa un aggiornamento dei dati di produzione e consumo biologico 2019 nell'UE e i risultati di un'indagine del progetto BIOLS.EU tra i consumatori sul tema del biologico in Francia, Italia e Germania.

28 Feb

Workshop - 28/02/2020 - 10.00 - 14.00 - Fico Italy World - Bologna

Mensa in BIO – l’impatto sociale, sanitario e organizzativo

In seguito alle disposizioni del Ministero, il workshop “MENSA IN BIO”, in programma il prossimo 28 febbraio, è stato rinviato. A breve vi comunicheremo la nuova data.

14 Feb

Seminar - 14/02/2020 - 10.00 - 11.30 - BIOFACH Nuremberg, Germany - Hall St. Petersburg – NCC Ost

Challenge for organic growth: harmonisation of residue handling in EU

Il seminario si svolgerà nell'ambito della conferenza BIOFACH nella Hall St. Petersburg NCC Ost. Il seminario sarà in inglese.

12 Feb

Conferenza stampa - 12/02/2020 - 14.00 - 14.45 - BIOFACH Parco delle Esposizioni di Norimberga - Germania Hall St. Petersburg – NCC Ost

Conferenza stampa: Tutti i riflettori puntati sul green per un decennio BIO

Il biologico è quasi esploso nell'UE e nel mondo in questi anni, ma attenzione ai prossimi dieci anni!

12 Feb

Salone Leader Mondiale degli Alimenti Biologici - 12/02/2020 - - BIOFACH Norimberga, Germania - Hall St. Petersburg – NCC Ost

BIOFACH 2020

Il padiglione Biols (stand numero 5-111, 5-119 e 5-129) ospiterà 17 aziende biologiche olandesi e 15 italiane che presenteranno le loro specialità.

21 Oct

Conferenza stampa - 21/10/2019 - 15.30-16.20 - Natexpo Paris, at Import-Export platform, stand G171

I retroscena della crescita spettacolare del biologico nella UE

Après la conférence de presse tout le monde est invité au stand Biols (G-160) pour un petit apéritif.

21 Oct

Seminario - 21/10/2019 - 14.00-15.15 - Natexpo, Paris - Conference room (behind Wine exhibitors’ area)

Il futuro nell’UE è bio. Con o senza import-export, è una domanda?

20 -22 ottobre Natexpo, Parigi Francia BiolsEU stand con 8 co-espositori - stand G160

7 Sep

Workshop - 07/09/2019 - 14.00-17.00 - Sana - Fiera di Bologna - Centro Servizi Blocco B - Sala Melodia

QUALITÀ PER IL FUTURO: come aumentare il valore della produzione biologica nell’UE

Il biologico ha di fronte a sé l’enorme opportunità di diventare la tendenza dominante nei prossimi decenni

7 Sep

Conferenza stampa - 07/09/2019 - 13.30 - SANA Fiera di Bologna – Centro Servizi Blocco B – Sala Melodia

Obiettivi del progetto BIOrganicLifestyle.Eu

Per illustrare gli obiettivi e il ricco programma d’iniziative del progetto “BIOrganicLifestyle.Eu”

07 Apr

Vinitaly Salone Internazionale dei vini e distillati - 07/04/2019 - - Verona Fiere - Viale del Lavoro 8, 37135, Verona

VINITALY 2019

Produttori, importatori, buyer, ristoratori, tecnici, giornalisti e opinion leader si danno ogni anno appuntamento a Verona per conoscere le tendenze del mercato