Bio, c’è più gusto?

Webinar gratuito
14/09/2021 - Online

La scelta del biologico quanto incide sulla qualità di un prodotto? È su questo tema che ci si interroga nel webinar “Bio c’è più gusto?” ospitato da Vinitaly all’interno del progetto europeo Biols.EU.

A confronto, innanzitutto, l’esperienza di tre produttori: Silvano Brescianini, produttore del primo Franciacorta biologico e Presidente del Consorzio per la tutela del Franciacorta, Ivo Nardi, pioniere nella produzione di vini biologici nel territorio del Prosecco Superiore Docg di Conegliano Valdobbiadene (Treviso), e Nicola Venditti, storico produttore di vino biologico qualità nella Dop Sannio nel territorio di Castelvenere (Benevento). A compendio l’analisi di Debora Viviani, Dipartimento di Scienze Umane, Università di Verona; uno sguardo “esterno” rispetto a quello degli addetti ai lavori, delinea i tratti dei comportamenti d’acquisto legati al bio.

Interverranno:
Introduce: Maria Grazia Mammuccini – viticoltrice in Chianti Colli Aretini, presidente FederBio

Moderatore: Matteo Borré – winecouture.it
Silvano Brescianini – produttore del primo Franciacorta biologico e Presidente del Consorzio per la tutela del Franciacorta
Roberto Cipresso – enologo
Ivo Nardi – pioniere nella produzione di vini biologici nel territorio del Prosecco Superiore DOCG di Conegliano Valdobbiadene (TV)
Nicola Venditti – storico produttore di vino biologico qualità in Dop Sannio nel territorio di Castelvenere (BN)
Debora Viviani – Osservatorio sui consumi delle famiglie, Università di Verona

La partecipazione al webinar è gratuita. Iscriviti 👉 

Clicca qui per visualizzare il Webinar