Alt="biodiversità e cura ambiente"

Allarme della FAO sul suolo

A giugno l’Organizzazione dell’ONU per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) e il Programma per l’ambiente (UNEP) hanno presentato un rapporto congiunto sulle condizioni del suolo, il peggioramento del cui inquinamento minaccia il futuro della produzione alimentare globale, della salute umana e dell’ambiente e –scrive il rapporto- richiede una risposta globale urgente. Il rapporto rileva che l’uso …

Alt"=richio consumo pesticidi chimici di sintesi in agricoltura"

Rischio pesticidi chimici di sintesi

La ricerca “Risk of pesticide pollution at the global scale” pubblicata su Nature Geoscience, indica che i pesticidi normalmente utilizzati sono anche onnipresenti inquinanti ambientali, che causano effetti negativi sulla qualità dell’acqua, sulla biodiversità e sulla salute umana. Lo studio: I ricercatori dell’Università di Sydney hanno ha preso in esame 168 Paesi e l’impatto di …

Alt="agricoltura non sostenibile"

L’agricoltura non sostenibile è parte del problema  

L’agricoltura convenzionale e insostenibile è il principale fattore di perdita di biodiversità e di habitat, contribuisce al cambiamento climatico, contamina suoli e corpi idrici, minacciando i mezzi di sussistenza rurali, la sicurezza alimentare e nutrizionale. Il rapporto dell‘Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), stima che i nostri sistemi alimentari causino fino al 29% delle emissioni …